Mais que diable allait-il faire dans cette galère? Molière

lunedì, maggio 29, 2006

Silvio, give it up!

Barbara McMahon The Observer 29-05-2006
Mayoral elections are being held in Sicily, Rome, Milan, Naples and Turin this weekend and former Prime Minister Silvio Berlusconi has been running around like a dervish, wooing voters - and, still, insisting he is the victim of electoral fraud.
The media tycoon has been attracting huge audiences. In Milan he stated that Romano Prodi's government 'is an illegal occupation that does not reflect the will of the majority of Italians'. In Turin, he roared: 'Go and get in touch with your estranged husbands, ex-wives, past lovers and girlfriends to make sure they vote.'Perhaps it's time for Al Gore to visit Italy and have a word with him over a carafe of red wine. Both men lost elections by slim margins and can justifiably feel hard done by. But while Gore accepted defeat, moved on and reinvented himself as a media star, Berlusconi is still stuck in victimhood. He lost by a tiny margin, but he lost all the same. Someone needs to say to him: 'Silvio, give it up.'

Precisazioni sul decreto per le graduatorie

Negli ultimi giorni è circolata la voce che entro il 5 giugno è necessario presentare domanda per l'inserimento in II fascia delle graduatorie d'istituto. Chi ha chiamato il Csa però si sarà sentito rispondere in modo quantomeno elusivo; è bene fare chiarezza su questo argomento.

Il decreto a cui si fa riferimento è la c.m. 40 del 9 maggio, che (attenzione) disciplina lo scioglimento della riserva per chi era in graduatoria permanente con riserva (es: corsisti ssis V ciclo abilitati a novembre).
La stessa circolare consente, A CHI è GIà INSERITO IN I FASCIA D'ISTITUTO (cioè a chi è anche in g.p.) di modificare tre delle 30 scuola a cui si è fatto domanda per supplenze (entro il fatidico 5 giugno...).
Quindi gli insegnanti inclusi (solo) in II e III fascia NON SONO CONTEMPLATI IN QUESTA CIRCOLARE: PER NOI è NECESSARIO ATTENDERE LA C.M. APPOSITA, che regolamenta l'aggiornamento della II e della III fascia d'istituto. Ciò dovrebbe avvenire ai primi di giugno. Una volta emessa questa c.m. dovremo fare domanda di nuova inclusione, in coda alla II fascia (che di solito, comunque, è vuota). Attenzione: chi fosse incluso in III fascia in una provincia e volesse trasferirsi da quella provincia ad un'altra, non sarà incluso in II fascia ma in coda alla III! (non chiedetemi perchè ma è così).
Spero di aver fatto chiarezza.

domenica, maggio 28, 2006

Addavenì baffone...

Pensiamo al futuro. Ossia alle graduatorie permanenti, in cui saremo inclusi (ma è meglio dirlo sottovoce, si sa come vanno queste cose..) nell'anno scolastico 2007/2008.
Quanti punti ci frutterà l'esame di abilitazione da poco sostenuto?
Allego qui di seguito alcuni stralci della tabella di valutazione della III fascia delle g.p. nella quale ciascuno potrà ritrovare il proprio punteggio. Avvertenza: la tabella è in centesimi, quindi è necessario rapportare il voto in ottantesimi ai centesimi.
Esempio: voto 80/80 = 100/100: 12 punti
Inserisco inoltre il link al decreto sulle graduatorie permanenti in cui è esposto il regolamento della valutazione dei titoli:
ESTRATTI dalla tabella di valutazione
Nel limite di 12 punti vengono attribuiti, in relazione al punteggio, rapportato in centesimi con cui il concorso o l'esame ai soli fini abilitativi è stato superato, i seguenti punti:
per il punteggio minimo richiesto per il superamento del concorso o esame, fino a 59 punti 4 per il punteggio da 60 a 65 punti 5
per il punteggio da 66 a 70 punti 6
per il punteggio da 71 a 75 punti 7
per il punteggio da 76 a 80 punti 8
per il punteggio da 81 a 85 punti 9
per il punteggio da 86 a 90 punti 10
per il punteggio da 91 a 95 punti 11
per il punteggio da 96 a 100 punti 12
b) le votazioni conseguite in concorsi o esami abilitanti o di idoneità, in cui il punteggio massimo sia superiore o inferiore a 100 sono rapportate a 100.
A.4) Per l'abilitazione conseguita presso le scuole di specializzazione all'insegnamento secondario (SSIS) a seguito di un corso di durata biennale, in aggiunta al punteggio di cui al punto A.1, sono attribuiti ulteriori punti 30, di cui 24 per il biennio di durata legale del corso, equiparato a servizio specifico per la classe di insegnamento cui si riferisce l.abilitazione; nell.ipotesi di più abilitazioni conseguite a seguito della frequenza di un unico corso, l.intero punteggio spetta per una sola abilitazione, a scelta dell.interessato; per le altre abilitazioni sono attribuiti punti 6.

martedì, maggio 23, 2006

Politically uncorrect

Breve post ispirato da un paio di contraddizioni politiche attuali:
1) Qualche giorno orsono, mentre molti di noi (me compreso) erano impegnati nell'esame di stato, il Senato votava la fiducia al governo Prodi. Tutti i senatori a vita hanno votato per la fiducia, compresi Cossiga, Andreotti e Ciampi. Apriti cielo! Berlusconi li ha accusati di immoralità e di essere schierati a sinistra: ma come, fino a una settimana prima Andreotti era candidato a presidente del Senato dalla CdL e Ciampi a Presidente per altri sette anni, sempre ipotesi CdL!
2) Beffe ministeriali. Alla SSIS ci hanno insegnanto che la professionalità docente è tutto. Ora uno si immagina che questo valga anche per i ministri. La Moratti insegnante non lo è mai stata, e lo ha mostrato con costanza. Ma mi chiedo se sia coerente mettere come ministro della Pubblica Istruzione un (esimio) dottore, Fioroni, responsabile per la sanità della Margherita! Detto questo, Fioroni è partito bene, mi pare: difesa della scuola pubblica e eliminazione delle storture della Controriforma Moratti...speriamo che la sua cura funzioni!

Bentornati!

Salutiamo il ritorno di Cirino Pomicino e Gianni De Michelis in parlamento!
Il nuovo che avanza, o l'avanzo che resta, come dice Grillo.
Scommetto che tra 12 anni in parlamento siederà L. Moggi!

(e lo dice uno juventino votante Sdi)

lunedì, maggio 22, 2006

Aspettando il decreto

Finalmente l'abilitazione.
Ora aspettiamo il decreto per l'inserimento in II fascia delle graduatorie d'istituto (finora non ne ho trovato menzione sul sito del miur, ma dovrebbe essere questione di giorni...)
Appena ci saranno novità le inserirò nel blog!

Dedicated to SSIS

This is the end, Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
I'll never look into your eyes...again

The end, The Doors