Mais que diable allait-il faire dans cette galère? Molière

martedì, febbraio 20, 2007

Dopo lungo silenzio...

Dopo lungo silenzio torno a scrivere un post sul blog... ma c'è ancora qualcuno che lo visita?!
sfogliando gli ultimi post che ho inserito mi sono reso conto che Fedora è diventato il ricettacolo delle mie personalissime e donchisciottesche polemiche verso tutto e tutti... sintomo di incipiente schizofrenia e/o follia? probabile. Ma tant'è, non posso che ringraziare gli sparuti visitatori del blog che hanno la tolleranza di sopportare i miei sproloqui..
Comunque, nel corso degli ultimi mesi sul fronte scuola qualche novità è avvenuta... se chiedessimo ad un qualsiasi docente /studente /genitore / osservatore di tg quale fosse la novità della scuola più rilevante tutti, in coro, risponderebbero "i video in classe", con conseguente dibattito tra pedagogisti e insegnanti del calibro di Alba Parietti & C.
A me non piace fare il complottista e il qualunquista ma mi pare che dietro tutta l'attenzione mediatica sul mondo scuola vi sia un tentativo di delegittimare e dequalificare la professionalità di chi nella scuola ci lavora, da pochi (come me) o da tanti anni (come la maggioranza degli insegnanti)... e intanto si tagliano 14000 cattedre, si propone (vero, ministro Fioratti, ops Fioroni?!) il punteggio agli "insegnanti" delle scuole NON parificate (alias diplomifici), ecc...