The wind of change
9 novembre 1989: il muro di Berlino, infamante simbolo della dittatura sovietica, viene abbattuto dai cittadini berlinesi, materialmente, e da tutti gli occidentali, amanti delle libertà, moralmente. No more walls, si diceva allora.
Passano 18 anni....e in Israele è stato tirato su un muricciolo per isolare i territori dell'autorità nazionale palestinese; e negli Usa stanno per iniziare i lavoro di costruzione di un muro, lungo centinaia di km, che impedisca a messicani e cojotes sudamericani vari di superare clandestinamente il confine ed entrare negli Stati Uniti.
Non ho la capacità di discutere sulle cause economiche, politiche e sociali dei "nuovi muri", spero solo però che tra 18 anni qualcuno festeggi l'abbattimento dei costruendi muri, simbolo dell'egoismo capitalista (e sia, per una volta usiamo, ironicamente, questo lessico vetero-bolscevico), come oggi i Berlinesi festeggiano giustamente la ritrovata libertà.
We don't need no education
We don't need no thought control
No dark sarcasm in the classroom
Teachers leave them kids alone, wall
Hey teacher leave us kids alone
All in all it's just another brick in the wall
All in all you're just another brick in the
(Pink Floyd)
2 Comments:
ciao! noto con piacere che continui nel sacro proposito di informare i sissini ed ex sissini sulle magagne della scuola...infatti mi sono permessa di segnalarti ad alcuni miei colleghi (ora infatti sono teacher of English a tempo pieno!!non grazie alla SSIS, o almeno non solo, lavoro infatti in una scuola privata....)che hanno trovato il tuo blog molto interessante e ben fatto.
Nella tua infinita sapienza, che mi sai dire dell'esame di maturità?entrerà in vigore quest'anno? perchè devo "preparare" le alunne di terza alla terza prova che non si sarà bene cosa sarà ma ci dovrà essere.......
grazie mille se mi potrai aiutare!!
Rossella
19:31
Ciao Rossella,
ti ringrazio per la pubblicità; a dire il vero nelle ultime settimane ho un pò disertato il blog...ora cercherò di essere più
costante.
My dear theacher,
l'entrata in vigore del nuovo esame di stato è ancora in sospeso, da quanto ho capito è necessario che la finanziaria venga approvata dal senato entro dicembre affinchè la norma entri in vigore già da questo a.s.
comunque dalla pubblicità che fioroni et alii ne stanno facendo mi pare di capire che l'intenzione sia quella di far partire la riforma quest'anno!
ciao
Emanuele
13:41
Posta un commento
<< Home