Foglio excel predisposto dall'Anief per calcolare il punteggio in G.I.
In attesa che escano le graduatorie d'istituto aggiornate (indiscrezione fornita da Ombretta per Bs: 1 ottobre; anche per Mn si va agli inizi di ottobre), è possibile calcolare il proprio punteggio in graduatoria utilizzando il foglio excel preparato dall'Anief e scaricabile da qui:
Operazione utile per verificare che il punteggio in cui saremo inseriti in II fascia (o in III) corrisponda a quello da ciascuno presunto: ricordiamo, infatti, che avremo 15 giorni per presentare eventuale ricorso.
1 Comments:
Ciao Eli,
come è andata la vacanza?
A proposito del tuo dubbio: il ministero aveva dettato una tabella di marcia mooolto rigorosa, che prevedeva l'uscita delle g.i. provvisorie entro la sett. scorsa, 5 giorni per far ricorso, e via subito le g.i. definitive...
in realtà i csa si comportano secondo l'atavico malcostume del ritardare ogni cosa, anche quando ci sarebbe poco da fare.
I giorni per fare ricorso, secondo la norma, cmq, sono 15: infatti, sul sito del csa di Mn ieri hanno pubblicato un avviso a scuole e docenti, in cui viene stabilito entro oggi (14 sett) l'obbligo per le scuole di inviare i dati relativi ai docenti; il csa, compatibilmente con i "tempi tecnici" necessari farà uscire le g.i. provvisorie (personalmente spero entro la sett.prox!!); da quel giorno avremo 15 giorni per presentare ricorso, al termine dei quali saranno pubblicate le g.i. definitive.
Io spero che tutto si risolva entro la prima o seconda settimana di ottobre.
Nel frattempo le scuole nomineranno dalla g.i. dell'anno scorso (se dai un'occhiata a Mn, ma anche a Bs, le graduatorie permanenti delle nostre classi di concorso sono quasi tutte esaurite) fino ad avente diritto, cioè fino all'uscita delle g.i. aggiornate.
ciao
Manu
11:26
Posta un commento
<< Home