In aumento il numero di alunni stranieri
da Tecnica della Scuola
Rporto alcuni stralci di un articolo di A. Giuliani
Presentato dal “Centro Studi Sintesi” di Venezia l’identikit della formazione scolastica extracomunitaria in Italia: lo studio ha fatto emergere dati interessanti ed indicativi su una realtà che negli ultimi dieci anni è “lievitata” di oltre sei volte (618,5%), rappresenta ormai il 4,1% della popolazione scolastica totale e che alle superiori riguarda soprattutto le scuole tecniche e professionali.
Ma da dove provengono questi studenti? Oltre il 40% degli alunni stranieri proviene dalle regioni dell'Europa non facenti parte dell'Unione Comunitaria. Una percentuale rilevante è di appartenenza africana (25,4%) e in parte anche asiatica (14,8%), mentre coloro che giungono dalle americhe e da altri paesi dell'Ue sono appena l'11,9% e il 4,7% del totale degli alunni con cittadinanza non italiana. Nello scorso anno scolastico la nazionalità più rappresentata è stata l'Albania con una quota del 16,7%, seguita a ruota dal Marocco (14,4%) e dalla Romania (11,5%). I cinesi, che si trovano nella graduatoria dopo i cittadini della ex Jugoslavia, sono ancora una percentuale abbastanza ridotta (5,2%), ma rispecchiano fedelmente la presenza complessiva dei soggetti di questa nazionalità regolarmente residenti in Italia: 4,7%.
leggi tutto qui:
1 Comments:
Ciao!
ti ringrazio per i complimenti!aggiornare il blog è diventato un hobby semi-quotidiano..
Ho inserito anche io un post sull'Esame di Stato. Speriamo che l'ennesima riforma porti un pò più di serietà.
Ciao
Emanuele
17:31
Posta un commento
<< Home