Mais que diable allait-il faire dans cette galère? Molière

sabato, luglio 01, 2006

Appello dei docenti abilitati SSIS

Ciao, siamo un piccolo gruppo di precari abilitati SSIS attivo per difendere il nostro titolo. Ti scriviamo perché ancora una volta è in pericolo la dignità Dell'abilitazione SSIS. Con il cambio del governo, i problemi di noi precari scuola si ripresenta in tutta la sua gravità.sindacati e gruppi di pressione di ogni tipo si sono già fatti avanti con le loro richieste.Tra le tante, l'eliminazione dei 30 punti, l'attivazione del corso abilitante riservato, la soppressione delle SSIS, la soppressione del valore abilitante dell'esame SSIS e molto ancora.Tutto questo, purtroppo anche da gruppi di colleghi precari con altro tipo di abilitazione Per chi crede che queste richieste non potrebbero mai avere attuazione, ricordiamo che il prossimo corso riservato che sta per partire, cioè la SANATORIA prevista dalla legge 145 del 2004, è stata ottenuta grazie alle pressioni di un piccolo gruppo di precari non abilitati, e tra loro molti Bocciati al test d'ingresso SSIS.Come dicevamo, i colleghi precari dell'ordinario e del riservato stanno bombardando di richieste il parlamento e i politici in generale per ottenere leggi, decreti, e tutto quello che li possa favorire, ovviamente fregandosene se è a danno degli abilitati SSIS.Ti chiediamo dunque di partecipare anche tu all'opera di sensibilizzazione >dei politici, con un semplice gesto, cioè la spedizione della lettera più >sotto allegata, e se vuoi, facendo anche di più.>Ecco i vari gradi di impegno con cui ti puoi attivare in difesa dei tuoi >diritti:> Livello molto semplice, prendi il testo sotto riportato , ed invialo a >tutti gli indirizzi e-mail che ti abbiamo inviato insieme.>Livello semplice Dopo aver spedito la lettera in difesa dei nostri diritti, >fai girare il testo inviandolo a tutte le e-mail dei tuoi conoscenti >insegnanti abilitati SSIS, chiedendo che inviino anche loro l'e-mail di >protesta.>Livello medio Se conosci qualche politico, contattalo, ed esponi la >situazione del precariato SSIS e le nostre richieste.>Livello medio alto Se anche tu ai vissuto sulla tua pelle le >discriminazioni che avvengono quando dici che sei abilitato SSIS >organizzati con gruppi di colleghi e discuti di quanto si può fare per >difendere i nostri diritti, scrivendo a giornali, riviste e quant'altro dia >visibilità alla nostra situazione.>Livello alto Sei incavolato nero, dunque puoi fondare dei gruppi di lavoro >che crea siti internet, associazioni di difesa degli abilitati SSIS, e >proponi picchettaggi e scioperi in difesa dei nostri diritti.>Speriamo che tu possa aderire il più possibile a questa protesta, ne va >del diritto tuo e nostro di poter vedere un giorno il diritto >all'assunzione definitiva nella scuola.>Ciao>Forumprecari>>
Testo da spedire:
Intestazione: Appello dei docenti precari abilitati percorso universitario SSIS.
>>Salve, sono uno dei molti docenti precari abilitati con percorso >universitario chiamato SSIS.>Un percorso che prevede un numero chiuso, test selettivo d'ingresso e la >successiva frequentazione di due anni di corso universitario per diventare >insegnanti preparati per questo delicato ruolo.>Iniziati nel lontano 1999, questi corsi universitari formano nelle varie >discipline 10.000 insegnanti all'anno.>Molti di noi oggi lavorano nella scuola come precari, portando il frutto >della preparazione acquisita per rinnovare le metodologie di apprendimento >da usare nella scuola per formare i cittadini del futuro.>Ma ben pochi di noi sono stati assunti a tempo indeterminato,sia perché >sono stati favoriti,e giustamente, i vecchi precari con maggiore anzianità, >sia perché sono stati assunti molti di coloro che si sono abilitati con >concorso ordinario.>A compenso di questa mancate assunzioni, ci fu dato il "contentino" di 30 >punti aggiuntivi da utilizzare nelle graduatorie per le supplenze, >successivamente limitato dall'impossibilità di cumulare il servizio >prestato contemporaneamente nella scuola, menomandone il positivo effetto.>Ma ora crediamo sia giunto il tempo di aiutare anche l'assunzione dei >precari SSIS nella scuola, come per i precari dell'ordinario e quelli di >vecchia data!>Uno dei motivi che ci spinge a questa richiesta è che presto potremmo >restare disoccupati, a causa della SANATORIA abilitante prevista dalla >legge 143/04.>Questa legge prevede di abilitare tutti coloro che sono in possesso anche >di un solo anno di servizio SENZA selezione, ed infatti tra di loro abbiamo >incontrato molti di coloro che non avevano superato il test d'ingresso >universitario!!!!!!>E' come aver attivato una SANTORIA per tutti gli infermieri con un anno di >lavoro perché possano diventare medici senza test d'ingresso >universitario!!!!!!>Perché questo non sarebbe possibile nella sanità, ed è invece quello che >sta succedendo nella scuola?>Per rimediare a questa ingiustizia, e ad altre ancora che giornalmente >subiamo come docenti precari, chiediamo di attivare graduatorie differenti >per abilitati SSIS>Nelle prossime assunzioni in ruolo saranno pochissimi i docenti abilitati >con percorso universitario assunti, perché ancora una volta verranno >superati dai colleghi del percorso ordinario.>In considerazione di ciò chiediamo di poter equiparare la nostra situazione >a quella dei docenti precari del concorso ordinario.>Questi colleghi usufruiscono di 50 posti di ruolo ogni 100 posti, mentre >i rimanenti verranno suddivisi tra tutti i precari di ogni tipo, tra cui di >nuovo quelli con l'ordinario.>Ciò che risulta assurdo è che questa regola era prevista dovesse decadere >già dalle assunzioni del 2003, e invece è ancora attiva per le prossime >nomine del 2006!!!!!>Noi non vogliamo che i colleghi siano penalizzati, ma di poter condividerne >i diritti, potendo accedere alla stessa graduatoria di merito, o di formare >una diversa graduatoria con una parte dei posti in ruolo riservata solo per >gli abilitati SSIS.>Si tratta di una semplice EQUIPARAZIONE dei diritti degli abilitati SSIS >con quelli dell'ordinario.>Questa nostra richiesta è legittimata anche dal sostegno del CRUI, >(Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) delle CODISSIS >(Conferenza nazionale dei Direttori di SSIS) CONCURED (COnferenza >Nazionale dei Centri Universitari di Ricerca Educativa e Didattica) e di >tutte le organizzazioni di docenti precari SSIS nonché da molte altre sigle >del mondo universitario.>Chiediamo inoltre che, a partire dal 2006-2007, venga abolito il doppio >punteggio per le supplenze svolte in montagna, al limite sostituito con un >punteggio di residenza come già avviene nella regione Trentino altro Adige.>Siamo fiduciosi che lei comprenderà le nostre ragioni e presterà loro le >dovute attenzioni in difesa degli insegnanti abilitati con percorso >universitario.>>Con stima>Docente Precario SSIS.>.....................................>>P.S. L'ultima parte del testo da spedire contiene un riferimento esplicito >al punteggio di montagna che, anche fra di noi del gruppo di lavoro, non >ottiene tutti i consensi. Perciò ti invitiamo a leggerlo, e se non lo >approvi di cancellarlo prima di spedire la protesta. Da togliere sono la >quart'ultima e terz'ultima riga>Scusa ancora della lunghezza di questa e-mail.
>Ciao!>forumprecari@hotmail.com>>
E-mail a cui spedire:
Senato commissione istruzione:>
sterpa_e@posta.senato.it, giambrone_f@posta.senato.it,
valditara_g@posta.senato.it,
carloni_a@posta.senato.it,
davico_m@posta.senato.it,
fontana_c@posta.senato.it,
marconi_l@posta.senato.it,
ranieri_a@posta.senato.it,
soliani_a@posta.senato.it,
strano_a@posta.senato.it,zavoli_s@posta.senato.it,>>
Camera commissione Istruzione:
>FOLENA_P@camera.it,BARBIERI_E@CAMERA.IT,
alba@albasasso.it,
COLASIO_A@CAMERA.IT,
BENZONI_R@CAMERA.IT,
CHIAROMONTE_F@CAMERA.IT,
DEBIASI_E@CAMERA.IT,
DELBUE_M@CAMERA.IT,
GIACHETTI_R@CAMERA.IT,
GUADAGNO_V@CAMERA.IT,
LICAUSI_V@CAMERA.IT,
PALMIERI_A@CAMERA.IT,
PESCANTE_M@CAMERA.IT,
ROSITANI_G@CAMERA.IT,
SIRCANA_S@CAMERA.IT,
TESSITO>RE_F@CAMERA.IT,TOCCI_W@CAMERA.IT,
TRANFAGLIA_N@CAMERA.IT,
Ministero e partiti>
giuseppe.cosentino@istruzione.it,
scuola.prc@rifondazione.it,
p.benesperi@dsonline.it,
DIPIETRO_A@camera.it,
BOSELLI_E@camera.it,
cuzzolin@unibg.it,
rvigano@mi.unicatt.it,
roberto.greci@unipr.it,
g.bonetta@unich.it,
mfravenfe@unina.it,
storrazza@tiscalinet.it">o.bianco@sesia.unile.it,
costabile@unical.it>,sissis@unipa.it,storrazza@tiscalinet.it,
adelogu@uniss.it,info@concured.it>

2 Comments:

Blogger La profe said...

Grazie1000! Consiglio anche:
www.orizzontescuola.it/article11007.html e
www.orizzontescuola.it/article11000.html
Cat

13:41

 
Blogger Xxx said...

Ho scoperto solo ieri, dal comunicato sulla Home Page della SSIS, che il prossimo 8 agosto si terrà presso la VII Commissione della Camera una discussione relativa ad una risoluzione che vorrebbe eliminare o ridurre drasticamente il punteggio attribuito agli insegnanti abilitati SSIS. I sottoscrittori di questa risoluzione appartengono alla maggioranza di Governo, pertanto le probabilità che vengano accolte le istanze sono molto alte... Perciò: diamoci da fare! Ciao

19:02

 

Posta un commento

<< Home