Prodi-Berlusconi, duello anche sulla scuola
Come tutti sapete, martedì sera si è svolto il primo round del duello mediatico-politico tra i due candidati a Palazzo Chigi.
Prodi e Berlusconi hanno discusso anche sulla scuola: il Premier difende la Riforma Moratti ("ci è invidiata da tutta Europa") mentre Prodi sottolinea la centralità del corpo insegnante, da recuperare.
Per chi si fosse perso la sfida televisiva, segnalo qualche sito di giornale che riporta gli spunti principali della discussione:
La stampa: Berlusconi: «Prodi? Ha la faccia da bulldog esausto» - Il Professore: «Sono soddisfatto, finalmente un confronto sui contenuti»
Il messaggero: Prodi-Berlusconi, scintille nel duello tv
Il sole 24 ore: Premier e sfidante divisi su tutto: analisi del match
1 Comments:
Utilizzo lo spazio del commento per inserire una riflessione personale, troppo partigiana per essere inserita direttamente nel post.
L'atteggiamento di Berlusconi sull'argomento scuola è stato più difensivo che propositivo; non stupisca il fatto che il Presidente non abbia speso una parola sui docenti: per lui, si sa, sono (anzi,siamo) tutti comunisti; mi chiedo però: da un politico che la pensa così, possono partire riforme che coinvolgano i protagonisti della scuola?
D'altra parte (e lo dico da reo confesso elettore di sinistra) Prodi ha parlato di rimotivare gli insegnanti: ma come? ci vuole più concretezza, non basta assicurare assunzioni in ruolo e aumento di stipendio.
Mancano, in entrambi gli schieramenti, uomini che provengano dalla scuola, quella reale, che portino la loro esperienza sul campo. Mi piacerebbe proprio sapere quanti sono gli insegnanti candidati in parlamento!
14:04
Posta un commento
<< Home