Mais que diable allait-il faire dans cette galère? Molière

mercoledì, marzo 22, 2006

Petizione graduatorie


Novità importanti sul fronte delle iniziative per la riapertura delle graduatorie: i corsisti dei Cobaslid (corsi abilitanti biennali all’insegnamento istituiti presso le Accademie di Belle Arti) promuovono una petizione con cui CHIEDONO LA RIAPERTURA DELLE GRADUATORIE PERMANENTI NELL’ANNO 2006, al fine di consentire agli iscritti sia ai Corsi abilitanti biennali istituiti dalle Accademie di Belle Arti, sia agli iscritti alle Scuole di Specializzazione per l’insegnamento secondario istituite dalle Università di iscriversi in graduatoria permanente nell’anno di fine corso. .
Medesima iniziativa da parte dei nostri colleghi del VI ciclo ssis di Milano, che hanno istituito un coordinamento per la raccolta firme da inviare agli organi istituzionali competenti. I compagni di Milano hanno stretto contatti con il comitato Cobaslid.
CHE FARE? sia i colleghi di Milano che i corsisti cobaslid sono consapevoli che si tratta di un tentativo disperato, ma, cito dal loro comunicato, "NOI SISSINI, qualcosa abbiamo deciso di fare, perchè vogliamo tutelare i nostri diritti in nome di due anni di sacrifici e di rinunce per un valido principio".
Vi invito quindi a collegarvi al sito del comitato cobaslid, a leggere e scaricare la loro petizione, la quale deve essere sottoscritta da tutti i cittadini italiani e non solo dai corsisti e abilitati SSIS, COBASLID, SFP (Corsi di Laurea in Scienze della Formazione primaria) perché deve servire a cambiare una legge parlamentare, quindi deve avere il valore di un referendum. L'impegno che si richiede a ogni corsista, nel suo interesse, è quello di far sottoscrivere la petizione a più gente possibile, fissando anche un minimo di 200 firme per ogni corsista.
Il tempo stringe: è un'impresa disperata, è vero, ma si può sempre tentare!
Inoltre, è necessario:
- contattare quanti più colleghi della ssis Veneto per informarli dell'iniziativa (Il mio modesto blog ha un'utenza alquanto ridotta...); a tal proposito: qualcuno di voi ha ancora una di quelle mail inviate a tutti i corsisti dagli uffici della ssis? (ci procureremmo gli indirizzi di un bel pò di colleghi...nel caso giratemela via mail!)
- Far conoscere ai colleghi delle ssis delle altre regioni le iniziative in corso (attraverso i siti dedicati alla scuola...su Orizzonte scuola c'è già il post dei Cobaslid)
- Contattare i corsisti cobaslid e/o i colleghi milanesi per far loro presente che ci siamo anche noi...se ci siamo anche noi :-)
ça ira!
Emanuele