An, comparto scuola: risposte su quesiti scottanti
Ho pescato nel sito del Comitato Cobaslid le risposte che l'ufficio scuola di Alleanza Nazionale ha dato ai quesiti, inerenti la riforma Moratti e il precariato, avanzati dal comitato stesso (che, ricordo, è organizzato dai corsisti cobaslid di arte e disegno).
Uno mi pare significativo:
Domanda del Cobaslid sui corsi abilitanti riservati. Se per alcune categorie specifiche era necessario trovare una risposta adeguata a inadempienze pregresse e situazioni particolari e circoscritte, perplessità suscitano i nuovi corsi abilitanti riservati, laddove al momento esiste la possibilità di ottenere l'abilitazione attraverso un percorso ordinario (cioè i corsi ssis e i corsi cobaslid).
Risposta del comparto scuola AN: Su questo AN ha avuto una posizione precisa, soprattutto per salvaguardare alcune categorie, in particolare gli ITP e i docenti di strumento musicale. Gli ITP, in particolare, senza un nuovo corso abilitante sarebbero stati cancellati, in base ad un orientamento affermatosi nella precedente legislatura.
Risposta del comparto scuola AN: Su questo AN ha avuto una posizione precisa, soprattutto per salvaguardare alcune categorie, in particolare gli ITP e i docenti di strumento musicale. Gli ITP, in particolare, senza un nuovo corso abilitante sarebbero stati cancellati, in base ad un orientamento affermatosi nella precedente legislatura.
La giustificazione di An all'avvio dei corsi abilitanti è questa: dato che alcune categorie di docenti non hanno corsi attivati dalle ssis (ITP e strumenti musicali), si avviano i corsi speciali per tutte le classi di concorso...
0 Comments:
Posta un commento
<< Home