Mais que diable allait-il faire dans cette galère? Molière

venerdì, febbraio 24, 2006

Perchè Fedora?

Fedora è il nome di una delle Città invisibili di Calvino, una delle città del desiderio.
Una grande pagina letteraria e una allegoria che, a mio avviso, ben si adegua alla scuola, la realtà che sarà oggetto di questo blog, nato a partire dal corso di tecnologie didattiche:

...In ogni epoca qualcuno, guardando Fedora qual era, aveva immaginato il modo di farne la città ideale, ma mentre costruiva il suo modello in miniatura già Fedora non era più la stessa di prima, e quello che fino a ieri era stato un suo possibile futuro ormai era solo un giocattolo in una sfera di vetro.
(...)Nella mappa del tuo impero, o grande Kan, devono trovar posto sia la grande Fedora di pietra sia le piccole Fedore nelle sfere di vetro. Non perchè tutte ugualmente reali, ma perchè tutte solo presunte. L'una racchiude ciò che è accettato come necessario mentro non lo è ancora; le altre ciò che è immaginato come possibilie e un minuto dopo non lo è più.

Emanuele

2 Comments:

Blogger Saverio Tribuzio said...

Ottima idea quella di Emanuele; i tempi sono duri, seguirò molto volentieri il tuo blog; sarò anch'io fazioso? Dubito, dato che la scelta, ormai si capisce che corre sul filo del rasoio per entrambi gli schieramenti, è tra chi sarà il meno peggio???
Ciao
Saverio

13:26

 
Blogger La profe di diritto said...

Caro Emanuele il tuo blog è fatto su misura per me! Mi piace la tematica che hai scelto di trattare ed è interessante anche il nome...complimenti, penso che passerò qualche altra volta di qui per lasciare qualche commento....
Flavia

22:55

 

Posta un commento

<< Home